Notte europea dei ricercatori 2017
Eventi |
Si tratta di un evento pubblico, organizzato a livello europeo e dedicato alla divulgazione scientifica e all'apprendimento ludico. Ha luogo ogni anno, l'ultimo venerdì del mese di settembre. Vi partecipano oltre 30 paesi e più di 300 città.
Gli eventi illustrano l'apporto concreto dato dai ricercatori alla società, in modo interattivo e coinvolgente, e promuovono la carriera scientifica tra i giovani e i loro genitori.
Palermo la Notte Europea dei Ricercatori si chiama SHARPER: SHaring Researchers' Passions for Engagement and Responsibility, ovvero “condividere le passioni dei ricercatori, per il coinvolgimento e la responsabilità”.
A partire dal primo pomeriggio, fino a tarda notte, un appuntamento ricco di attività dedicate a scienza, innovazione e tecnologia, in grado di avvicinare il grande pubblico e il mondo della ricerca. Una festa in cui intrattenimento, informazione e partecipazione si mescolano per creare un insieme di spettacoli, incontri e caffè scientifici, performance tra arte e scienza, giochi di ruolo e appuntamenti conviviali animati da ricercatori ed esperti comunicatori.
![]()
DragONE... e respiro come un drago! - Una applicazione mobile adatta alle esigenze del target pediatrico, nalizzata ad esplorare l’im- patto dell’Educazione Terapeutica al Paziente sul controllo dell’asma in bambini con asma persistente. Con S. La Grutta, L. Montalbano, V. Malizia, G. Cilluffo, S. Fasola; (IBIM) e M. Gentile, D. La Guardia, M. Arrigo (ITD).
![]()
uManager: Serious Game per l'educazione all'imprenditorialità
![]()
WOP: World of Physics ha l’obiettivo di aiutare gli studenti nello studio e nell'apprendimento della fisica attraverso mondo virtuale 3D.
Orto Botanico Via Lincoln, 2
Vieni a trovarci allo STAND 9